Anche Granoro aderisce al progetto “Per una laurea a misura d’impresa”

Ci sarà anche Granoro tra le 16 imprese che hanno sottoscritto “Per Una Laurea a Misura d’Impresa”, un importante protocollo d’intesa con il Politecnico di Bari e Confindustria Bari-Bat sostenuto dalla Regione Puglia che vedrà protagonisti gli studenti delle Facoltà di Ingegneria Meccanica e Ingegneria Informatica per il Corso di Laurea Magistrale dell’ultimo biennio formativo, che integra il classico corso di studi in aula con una concreta esperienza formativa presso le aziende.

Dal prossimo mese di gennaio, infatti, 40 tra i migliori studenti (20 per ognuno dei corsi di laurea citati) svolgeranno almeno 500 ore di tirocinio in azienda e seguiranno seminari tenuti dai rappresentanti delle imprese aderenti nell’ambito dei corsi accademici ufficiali.

Un’Università a misura di impresa: A Bari non è più uno slogan, ma qualcosa di concreto.

Si tratta di un accordo che rende ottimale un rapporto già esistente fra Politecnico e aziende, finalizzato ad assicurare ai ragazzi la possibilità non solo di trovare occupazione, ma il miglior lavoro possibile. È un modo

concreto per rendere più competitiva e qualificata l’ offerta formativa del mondo universitario.

L’accordo è stato illustrato il 12 novembre scorso nella sede di Confindustria Bari-Bat, dal rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio, dal presidente di Confindustria di Bari e BAT Michele Vinci, dal Direttore del Dipartimento di ingegneria elettrica e dell’Informazione Pietro Camarda e dal Direttore Dipartimento di Meccanica, Management e Matematica Giuseppe Monno, alla presenza del Sottosegretario di Stato all’Istruzione Angela D’Onghia, del Vicepresidente di Confindustria, Ivan Lo Bello e dei rappresentanti delle 16 imprese firmatarie, fra cui Granoro.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0