Donna intervistata davanti alle telecamere durante un evento espositivo su arte e grano.

Granoro offre una borsa di studio per il master universitario di educazione alimentare

L’agenda 2013 degli impegni per promuovere la conoscenza di una sana e corretta alimentazione si apre per il Pastificio Granoro con una sinergia attiva legata al mondo universitario. “Educazione Alimentare – Formazione e Didattica per un’educazione alimentare eco-consapevole” è il tema del Master di I livello promosso dall’Università degli Studi di Bari concepito proprio per fornire competenze specifiche nel campo dell’educazione a una corretta alimentazione connessa al rispetto delle risorse ambientali e del territorio. Tali finalità sono in stretta relazione con il progetto ministeriale Cibo & Scuola nell’ambito dei “Piani di educazione scolastica alimentare”, in vista dell’Expo 2015 che avrà come tema centrale Nutrire il Pianeta, Energia per la vita: alimentazione e ambiente, i due cardini intorno a cui far ruotare la formazione delle nuove generazioni, attualmente esposte ai rischi di massivi e distorti modelli alimentari.

Questi temi a cui l’azienda della famiglia Mastromauro, impegnata attivamente e fattivamente per migliorare la conoscenza e quindi l’approccio con l’alimentazione delle famiglie italiane, è particolarmente sensibile, saranno sostenuti con una borsa di studio messa a disposizione dal Pastificio Granoro ai partecipanti al Master maggiormente meritevoli, agli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, ai laureati in Scienze della Formazione e nelle altre Facoltà di ambito affine alle problematiche affrontate nel Master, Dietisti, nutrizionisti, professionisti del catering e della ristorazione, operatori nei Gruppi di Azione Locale, purché in possesso di laurea triennale o specialistica. Il Master, che ha preso il via ad Ottobre 2012, terminerà nel mese di settembre 2013: è suddiviso in 400 ore di didattica frontale, 300 ore tra laboratori, stage, tirocini in masserie didattiche, 100 ore testimonianze e workshop aziendali, 700 ore di studio individuale e prova finale.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0