Confezione di pasta biologica Granoro Bio Senatore Cappelli su un piano cucina, con pomodori e lattuga sullo sfondo.

Granoro trionfa alla I edizione degli Eco Packaging Awards

Un altro importante riconoscimento vede protagonista Granoro, che si è aggiudicata il Primo Premio nella categoria “Pasta” in occasione della I Edizione degli Eco Packaging Awards, il premio ideato dalla rivista Bio&Consumi in collaborazione con Veronafiere, rivolto alle aziende che si sono distinte nella realizzazione di confezioni ecosostenibili e che hanno curato il packaging non solo nei materiali, ma anche nel design.

I “Fusilli Bio Granoro varietà Senatore Cappelli”, premiati durante la cerimonia, sono confezionati all’interno di un innovativo packaging totalmente riciclabile nella carta, così come tutti i formati della linea Bio Granoro.

Granoro, da sempre attenta ai temi della sostenibilità dell’agricoltura e dell’ambiente, dopo anni di ricerca, ha messo appunto un packaging attraverso il quale puntare a minimizzare l’impatto sulle risorse naturali in termini ecosostenibili.

“Il pack – ha spiegato Giandomenico Marcone, Responsabile Acquisti e Sviluppo Prodotti di Granoro – è una confezione dall’aspetto rustico formata prevalentemente da carta che si accoppia ad un sottile strato di plastica. La prevalenza cellulosica (ben l’80%) rende la confezione perfettamente riciclabile con la carta. La carta utilizzata per la produzione di questo pack, è certificata FSC, una certificazione internazionale che garantisce che la materia prima usata proviene da foreste dove sono rispettati dei rigorosi standard ambientali, sociali ed economici».

Grazie a questa scelta, Granoro ha dichiarato di ottenere una riduzione del consumo di plastica pari al 35%, su una produzione annua di 4 milioni di pacchi riciclabili che riguardano l’intera linea Biologica.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0