Torre antica circondata da campi di grano e vegetazione, fotografata da lontano.

La nostra azienda oggi – Qualità, scelte, persone.

Parlare di Granoro oggi è anche parlare di Granoro ieri.  E ieri, la figura di riferimento per tutti è stato Attilio Mastromauro, la cui presenza è forte anche nell’attuale quotidianità aziendale.

Per tutti, Attilio Mastromauro è stato Don Attilio, maestro e padre. Ha amato molto: la sua terra, la sua gente, il suo mestiere. La pasta.

Ed è stato molto amato. Nel suo spirito, Granoro è cresciuto come una famiglia, nella quale chi lavora nel Pastificio sente di essere parte di un gruppo unito, che condivide valori, obiettivi e un sogno, lo stesso di Attilio Mastromauro: “La ricerca del meglio — amava dire — è un impegno continuo e quotidiano, e domani si potrà fare meglio di ieri”.

Ciò che Don Attilio Mastromauro amava, è ciò che ama Granoro, oggi diretta dalle figlie Marina e Daniela.

Granoro ama la qualità, che cerca:

  • Negli uomini che la rappresentano, nelle loro capacità umane e professionali
  • Nella vita lavorativa in azienda, con un welfare attento alle necessità dei dipendenti
  • Nell’utilizzo di materie prime d’eccellenza come il grano duro della  Cooperativa Agricola Fra Coltivatori di Apricena e della Semidaunia di Cerignola
  • Nelle fasi di produzione, tutte controllate dagli agronomi e dai tecnici Granoro fin dalla semina del frumento
  • Nello sviluppo tecnologico: già all’avanguardia fin dagli anni ’70 del Novecento su spinta di Attilio Mastromauro, Granoro non smette di innovare i processi produttivi e le tecnologie

Ma Granoro ama anche la trasparenza, con MyStory di DNV che, tramite un semplice Qr Code, permette ai consumatori di visionare tutti i passaggi della lavorazione del formato di pasta che hanno tra le mani, così da tracciarne la provenienza.

Granoro ama l’ambiente e il territorio in cui opera, con una produzione sempre più sostenibile e in linea con i nuovi standard dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Granoro ama la pasta: quella buona, sana, gialla, porosa, ruvida, essiccata con dolcezza. La pasta eccellente e, al contempo, che sia per tutti. Perché così la voleva Don Attilio e così la produce Granoro. Oggi, domani e sempre. “E domani si potrà fare meglio di ieri”.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0