Locandina dell’Open Day Stellato di Granoro 2017 con date, orari, programma e foto degli chef partecipanti.

Ritorna “Dedicato a Voi: l’Open Day «stellato» di Granoro”

Un successo inatteso. L’open day stellato dello scorso 2 aprile ha entusiasmato i numerosissimi visitatori che hanno affollato lo stabilimento Granoro, tanto da indurre l’azienda a replicare.

Nuovamente porte aperte, infatti, al Pastificio Granoro domenica 8 ottobre (dalle ore 10.00 alle ore 18.00) che tornerà a trasformarsi in un grande teatro dove sarà possibile scoprire come nasce uno degli alimenti principe della nostra tavola: la pasta.

Per Granoro, che nel 2017 celebra i suoi 50 anni di attività, tornare ad aprire le proprie porte al pubblico e ai tanti consumatori che ogni giorno apprezzano la qualità dei suoi prodotti, è sempre un grande motivo di orgoglio: per questo mostrare i luoghi in cui ogni giorno una vera e propria famiglia allargata si impegna con amore e passione per portare sulle tavole di 180 paesi nel Mondo il “Made in Puglia” tornerà a essere un momento di condivisione con chi ogni giorno apprezza il brand Granoro.

Dallo scarico della semola, all’impasto e la trafilazione, passando per il laboratorio analisi e controllo qualità fino al confezionamento e allo stoccaggio.

Il viaggio nella storia dell’azienda coinvolgerà consumatori, appassionati e curiosi che saranno accompagnati dal profumo tipico della semola, ammirando tradizione, storia e modernità che si fonderanno in un mix perfetto con quattro testimonial d’eccezione in una giornata ricca di show-cooking e degustazioni.

GLI CHEF STELLATI DI PUGLIA TESTIMONIAL D’ECCEZIONE

A rendere appetitoso “Dedicato a Voi: l’Open Day «Stellato» di Granoro”, sarà anche la presenza di quattro ambasciatori unici della pugliesità: gli Chef Stellati di Puglia Franco RICATTI (del Ristorante Bacco di Barletta), Felice SGARRA (del Ristorante Umami di Andria), entrambi già protagonisti della prima edizione dell’Open Day,  Vinod SOOKAR e Antonella RICCI (del ristorante “Al Fornello da Ricci” di Ceglie Messapica) delizieranno il palato dei visitatori con showcooking. Lo stabilimento Granoro tornerà ad essere il palcoscenico di un grande Show-Cooking dove gli Chef Stellati firmeranno quattro esclusive e autentiche ricette ideate per l’occasione con la pasta della Linea “Dedicato – Filiera 100% Puglia” e Bio Granoro Integrale che potranno essere degustate per tutta la giornata.

LE RICETTE

·       Gnocchetti sardi “Bio Granoro Integrale” con ceci, olive, zenzero e rucola

·       Mezze Maniche “Granoro Dedicato” con cipolle, cozze e ricotta dura

·       Cavatelli “Granoro Dedicato” con seppie e fagioli bianchi

·       Amatriciana con Pennoni Rigati “Granoro Dedicato”

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
AGGIORNAMENTO DEL 23/09/2025
Revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Datterini a marchio GRANORO DEDICATO

Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.

La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.

Il nostro impegno per la qualità

Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.

Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026

AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025

Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue:

  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0