I prodotti
100% Puglia

Il progetto Dedicato per la filiera cerealicola è un modello virtuoso che Granoro ha allargato ad altre produzioni tipicamente pugliesi.

La scelta di lavorare e di produrre in filiera, oltre a certificare la provenienza e l’origine del cibo, determina benefici per tutti gli operatori, genera valori e li trasferisce al lavoro e ai suoi frutti.

Dopo ogni raccolto, producendo in filiera, si torna con fiducia a coltivare i campi e a operare in qualità, con la certezza che il frutto del proprio lavoro sarà acquistato al giusto valore dal nostro Pastificio con cui si è stipulato l’accordo di coltivazione.

È questo il fondamento e il cuore del contratto di filiera Granoro Dedicato.

Granoro Dedicato

La pasta di filiera tutta pugliese, dal campo alla tavola.

Granoro Dedicato

La pasta di filiera tutta pugliese,
dal campo alla tavola.
Pasta Granoro Dedicato: pacco di spaghetti e pacco di orecchiette su fondo grigio con luce naturale
“Dedicato alla nostra terra” nasce dalla volontà di Granoro di valorizzare i prodotti agricoli coltivati in Puglia per sostenere e rafforzare l’agricoltura pugliese. Il legame tra agricoltori, industria e consumatori, si basa su valori quali il rispetto dell’ambiente, il recupero della tradizione, il sostegno al territorio. Un dialogo autentico, che trova la massima espressione nella linea Granoro 100% Puglia “Dedicato alla nostra terra”, di cui fanno parte anche le linee Integrale, Gli Speciali e Le Grandi Specialità, all’Uovo e Le Specialità di Grano Arso.

Granoro Dedicato è un percorso trasparente, totalmente tracciabile tramite MyStory di DNV, che ha sviluppato una rete solidale composta dal pastificio, 340 aziende agricole, due aziende molitorie e due cooperative di stoccaggio.

Dedicato
Integrale

Naturalmente
ricca di fibre
Pasta integrale Granoro Dedicato, penne rigate prodotte con solo grano di Puglia

Granoro Dedicato Integrale è ottenuta esclusivamente da grano duro coltivato in Puglia,

trasformato in semola attraverso un processo di macinazione lenta del chicco intero, a tutto corpo, a basso tasso di raffinazione e ad alta valenza tecnologica, che ne preserva le proprietà

nutrizionali e le fragranze naturali.

L’unica pasta a filiera corta con grano di Puglia…ricca di fibre che conserva la stessa proporzione di crusca, germe ed endosperma presente nella cariosside di origine.

Processo di produzione del nostro Grano e della nostra Pasta Dedicato Integrale

Selezioniamo

i migliori grani duri coltivati in Puglia

Decortichiamo

attraverso cilindri A PIETRA il grano per ottenere una completa e naturale presenza di fibre

Maciniamo Integralmente

i chicchi di grano per ottenere una semola con proprietà nutrizionali superiori (ricca di fibre, minerali, vitamine proteine grassi presenti sia nella crusca e che nel germe)

Macinazione Lenta

dei chicchi di grano per non surriscaldare la semola, preservandone la fragranza naturale e il profumo

Trafiliamo al Bronzo

per donare ad ogni chicco di pasta la giusta rugosità e porosità, per raccogliere il condimento e cuocere in modo uniforme

Essicchiamo Lentamente e a Basse Temperature

nel rispetto della materia prima e del prodotto, senza alterare le proprietà della semola integrale e preservare

La pasta integrale “Dedicato” si distingue per una serie di caratteristiche uniche che ne garantiscono la qualità e il valore nutrizionale:

  1. 100% Grano pugliese di Filiera
    È prodotta esclusivamente con grano duro coltivato in Puglia, proveniente da una filiera controllata e tracciabile, che valorizza il territorio e supporta la sostenibilità agricola locale.
  2. Naturalmente ricca di fibre
    La lavorazione integrale conserva la presenza naturale di fibre, fondamentali per un’alimentazione sana e bilanciata.
  3. Con germe di Grano
    Mantiene intatto il germe di grano, la parte più ricca di nutrienti, che apporta antiossidanti, vitamine e minerali.
  4. Completa dal punto di vista nutrizionale
    L’intero processo di lavorazione mira a preservare tutti i componenti del chicco di grano, garantendo un profilo nutrizionale completo.
  5. 14% di proteine
    Presenta un alto contenuto proteico, che la rende ideale per soddisfare le esigenze di una dieta equilibrata.
  6. Ruvida e porosa
    La pasta, trafilata al bronzo, ha una superficie ruvida e porosa, perfetta per trattenere i condimenti e valorizzare ogni ricetta.
  7. Ricca di profumi tipici del Grano
    Grazie alla lavorazione dolce e rispettosa della materia prima, conserva gli aromi naturali e autentici del grano pugliese.
  8. Tenace e consistente in cottura
    Garantisce una tenuta eccellente durante la cottura, mantenendo una consistenza piacevole e una struttura resistente al palato.

Le fibre della pasta “Dedicato Integrale”

La pasta “Dedicato Integrale” si distingue per il suo elevato contenuto di fibre, con 7 g di fibra ogni 100 g di pasta, rappresentando il 28% del fabbisogno giornaliero di fibre (gli apporti consigliati di Fibra Alimentare sono fissati fra i 25 e i 30g al giorno). L’assunzione giornaliera di almeno 10 g di fibre contribuisce all’accelerazione del transito intestinale

Caratteristiche distintive della pasta “Dedicato Integrale”

La pasta “Dedicato Integrale” si differenzia dai competitor per:

  1. colore più chiaro e aspetto più gradevole, naturalmente tipico delle semole integrali;
  2. tenacità ed elasticità dopo la cottura;
  3. sapore deciso e profumo intenso del grano maturo e ricco di fibre.
  4. alto valore nutrizionale (fibre e vitamine).
  5. apporti significativi di micronutrienti, utili al benessere dell’organismo.

Benefici della pasta “Dedicato Integrale”

La pasta integrale “Dedicato” offre una serie di benefici per la salute:

  1. aumenta il senso di sazietà;
  2. effetto antistipsi;
  3. riduce il picco glicemico dopo un pasto rispetto ai cibi raffinati;
  4. apporta maggiori quantità di vitamina E e di alcune vitamine del gruppo B;
  5. ricca di minerali, quali il potassio e il magnesio.

Dedicato
all'uovo

con uova
di qualità
Confezione di tagliatelle all’uovo Granoro Dedicato, con grano di Puglia e uova da galline allevate a terra

Le caratteristiche delle migliori Semole di grano duro di filiera 100% Puglia si fondono armoniosamente con quelle delle Uova di qualità.

Le Uova fresche di categoria A* provengono da galline allevate a terra in Italia e alimentate solo con mangimi vegetali.

*Categoria A: uova fresche di prima qualità private del guscio e sottoposte a processo di pastorizzazione.

Dedicato Gli Speciali”
“e “Le Gandi Specialità’

Una linea
d’eccellenza
Confezioni di pasta Granoro Dedicato Speciali disposte su fondo chiaro, dedicate alle ricette tradizionali regionali

Le Specialità di Attilio

Una linea d’eccellenza che racchiude i formati della tradizione culinaria del Sud Italia, trafilati al bronzo, ottenuti da una miscela di semole di grano duro di qualità superiore, con un processo produttivo lento e un’essiccazione dolce. La confezione, molto curata, esalta e sottolinea il loro gusto tradizionale.

 

  • Essicazione dolce
  • Trafile in bronzo dolce
  • Pack in Carta
  • Alta qualità di glutine

 

La linea delle Specialità di Attilio è dedicata al Sig. Attilio Mastromauro, fondatore del Pastificio Granoro, da cui prende il nome. 

È una linea pregiata, con formati di pasta tutti trafilati al bronzo, prodotti con semole di grano duro di qualità superiore (con alta percentuale di proteine e di glutine), con un processo produttivo complesso e una essiccazione dolce e molto lenta.
Nonostante la trafilatura sia al bronzo, il colore dei Formati Speciali di Attilio è dorato sia da crudi che dopo cotti. La cottura, al contrario di quanto accade con altre paste trafilate a bronzo, ne esalta ancor più il colore e le Specialità di Attilio appaiono nel piatto brillanti e dorate.

I formati delle Specialità di Attilio sono tutti di grandi dimensioni, indicati per una cucina sofisticata con sughi a base di carne.

Una linea d’eccellenza che racchiude i formati della tradizione culinaria del sud Italia, trafilati al bronzo, ottenuti da una miscela di Semole di grano duro di filiera 100% Puglia, con un processo produttivo lento e un’essiccazione dolce.

Con la scelta di utilizzare Solo Grano Duro di Puglia, coltivato e trasformato in un raggio di 150 km e la riduzione dell’utilizzo della plastica, in media del 35% per ogni confezione, Granoro abbatte l’impatto ambientale della propria produzione.

Granoro Dedicato

Le Specialità
di Grano Arso
Confezioni di pasta Granoro della linea Grano Arso, su fondo rustico con chicchi di grano e tonalità scure

Il Grano Arso affonda le sue radici nella Puglia contadina, dove era usanza raccogliere i chicchi di grano rimasti nei campi dopo la mietitura, che venivano successivamente bruciati.

Era un lavoro durissimo che le donne dei contadini svolgevano sotto il sole torrido della Puglia.

Questo grano, dal gusto lievemente affumicato, era un alimento povero, ma ricco di sapore.

Oggi, il grano arso è tornato in auge come simbolo di una cucina che valorizza la tradizione e i sapori autentici, reinterpretata in chiave gourmet.

 

Rappresenta il massimo della qualità, grazie alla trafilatura al bronzo e al processo di lenta essiccazione, che conferiscono alla pasta una consistenza ruvida e un sapore autentico, tipico della tradizione culinaria pugliese e in particolare del Tavoliere.

 

Le Specialità di Grano Arso Granoro Dedicato sono prodotte con semola di grano duro e farina di grano arso 100% pugliesi.

Rappresentano il massimo della qualità, grazie alla trafilatura al bronzo e al processo di lenta essiccazione, che conferiscono alla pasta una consistenza ruvida e un sapore autentico, tipico della tradizione culinaria pugliese e in particolare del Tavoliere.

Spaghetti
Due Minuti

Cottura rapida,
gusto autentico
Spaghetti 2 minuti granoro

Gli Spaghetti «Due Minuti» Dedicato sono ottenuti utilizzando esclusivamente Semola di grano duro 100% pugliese.

Il segreto degli Spaghetti “Due Minuti” Dedicato è nella qualità della semola ottenuta solo da grano duro di alta qualità coltivato in Puglia e nell’utilizzo di una trafila innovativa, studiata e brevettata da Granoro, che dona al formato una sezione del tutto originale.

La trafila brevettata permette la risottatura degli Spaghetti, una tecnica di cottura spesso usata nei ristoranti, perché permette alla pasta di assorbire il condimento mentre cuoce in padella con l’aggiunta di qualche mestolata di acqua.

Come cucinare gli Spaghetti Due MinutiDedicato Granoro

Gli Spaghetti “Due Minuti” Granoro si possono cucinare come ogni formato di pasta in acqua salata con la bollitura, oppure “risottati”. Per questa preparazione è necessario che la quantità di condimento principale che si utilizzerà sia quasi il doppio della quantità degli spaghetti. Si consiglia di diluirlo con acqua per consentire alla pasta di cucinare direttamente in padella unitamente al condimento scelto.

Le scanalature presenti su tutta la superficie consentono agli Spaghetti Due Minuti di:

  • Cuocere in soli 2 minuti, quindi risparmiare tempo, senza rinunciare al gusto;
  • Raggiungere, in cottura, lo spessore di un normale spaghetto;
  • Avere un’ottima tenacità.

Dedicato non è solo pasta…

Le conserve di pomodoro 100% pugliese

Passata di pomodoro rosso vivo in ciotola di vetro, vista dall’alto su fondo pietroso chiaro

Coltivati con passione ed esperienza

I nostri pomodori sono coltivati dagli agricoltori pugliesi che con passione lavorano la terra e producono frutti dal colore rosso intenso maturati al caldo sole di Puglia.

Chi li trasforma

I pomodori, raggiunto il giusto grado di maturazione, sono lavorati entro 24 ore dalla raccolta negli stabilimenti di Foggia e Cerignola dove, grazie alla competenza e alla professionalità dei nostri partner, riusciamo a preservare i profumi e le proprietà nutrizionali del pomodoro fresco.
Dettaglio ravvicinato di una spiga di grano colpita dalla luce del tramonto

Utilizziamo SOLO Pomodori coltivati in Puglia negli areali compresi tra Lesina e il basso Tavoliere in agro di Cerignola, Ortanova, Stornara, fino ai confini con la vicina Basilicata.

La Puglia con la sua straordinaria varietà di ecosistemi detiene il primato per la produzione dell’ “oro rosso”: il pomodoro.

Questo prodotto, con le sue numerose varietà, è un ingrediente importante della gastronomia pugliese ed in ogni provincia di questa terra si ritrovano nicchie di produzione di pomodori di notevole pregio e dalle svariate caratteristiche.

Utilizziamo pomodoro fresco e sano, raccolto a mano al giusto grado di maturazione. La lavorazione avviene entro poche ore dalla raccolta. Lavorati con la massima cura, conservano il sapore e la freschezza del pomodoro appena colto.

 

La coltivazione è effettuata con metodi tradizionali.

 

Tutti i prodotti della nostra Linea Rossa Dedicato hanno un colore rosso intenso e racchiudono il gusto e il sapore tipico, dolce e zuccherino del pomodoro coltivato e maturato nella terra di Puglia.

 

L’oro di Puglia: l’Olio Extravergine DOP Dedicato

Gusto unico
e colore intenso.
Piccola ciotola di olio extravergine d’oliva dorato⁠, poggiata su farina con ombra obliqua
Ramo di ulivo controluce con olive verdi e raggi di sole che filtrano tra le foglie

Il nostro Olio è il risultato tangibile del nostro impegno continuo per ottenere un prodotto di elevato livello qualitativo.

Libero da pesticidi e residui di fitofarmaci, siamo fieri di offrire un prodotto che soddisfa tutti gli standard di purezza.

Il nostro Olio EVO è caratterizzato da un profumo di finocchio, carciofo, cardo ed erbe selvatiche e da un sapore potente e piccante, con note amarognole, perché molto ricco di polifenoli.

Il suo colore è giallo intenso dorato.

I legumi secchi Dedicato

Sette chicchi di ceci allineati su una superficie farinosa illuminata da luce radente
Mano che raccoglie chicchi di grano maturo in un campo, simbolo del legame tra uomo e terra nella filiera Granoro

Con la linea Dedicato, Granoro ha voluto recuperare, valorizzare e sostenere la produzione dei legumi della tradizione agricola e culinaria Pugliese e ha scelto le varietà più antiche coltivate nei terreni dell’Alta Murgia per preservare la tipicità e la biodiversità agricola del nostro territorio e difendere un patrimonio di sapori e cultura che la terra di Puglia custodisce.

Grazie al loro contenuto proteico, i legumi sono stati rivalutati, perché ritenuti essenziali ai fini di una alimentazione equilibrata, ricca di elementi nutritivi sani e naturali.

Nel nostro assortimento troverete i Ceci e le Lenticchie.

CARRELLO
  • No products in the cart.
Trattore tra gli uliveti pugliesi durante una lavorazione agricola su terreno asciutto

Vi raccontiamo come curiamo i nostri ulivi…

L’Olio extravergine Granoro Dedicato è ottenuto dalla spremitura delle olive dell’Azienda Agricola “Di Corato”, sita nell’agro di Andria, in Contrada Livrera (oggi Rivera) zona di produzione olivicola tra le più prestigiose d’Italia, i cui oliveti sono ubicati nelle campagne che circondano il Castel del Monte.

È un Olio Extra Vergine d’Oliva DOP (Denominazione d’Origine Protetta) “Terra di Bari” Castel del Monte, ottenuto solo dalla monocultivar 100% “varietà Coratina”.

I nostri standard in termini di qualità e di sicurezza alimentare sono molto elevati, al punto che le nostre analisi per la ricerca di residui di pesticidi e fitofarmaci vengono effettuate a partire dalla drupa (l’oliva) prima dell’inizio della raccolta.

Il metodo di conduzione dell’oliveto, infatti, rispetta in modo rigoroso le buone pratiche agronomiche per ottenere un Olio EVO in cui non siano presenti residui di pesticidi e fitofarmaci (come fosse un olio ottenuto da olive coltivate con le metodiche dell’agricoltura biologica).

Il nostro OLIO EVO Dop è altamente digeribile e per le sue qualità organolettiche e nutrizionali fornisce il giusto apporto giornaliero di vitamine (in particolare di provitamina A e vitamina E), è ricco di polifenoli e lipidi, e aiuta a regolarizzare la funzionalità cardiocircolatoria ed epatica.

Curiosità

La varietà Coratina è tipica del territorio che circonda Corato e si estende fino alle pendici del Castel del Monte, da cui prende il nome.

È fra le varietà più ricche di polifenoli, sostanze antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre i livelli di LDL (colesterolo dannoso) ed è caratterizzata da un basso grado di acidità (max lo 0,5%).

Come previsto dal disciplinare della DOP, le olive sono raccolte al giusto grado di maturazione, direttamente dalla pianta e rigorosamente a mano con l’antico metodo della “bacchiatura”.

L’estrazione dell’olio avviene a freddo entro 24 ore dalla raccolta unicamente attraverso procedimenti meccanici, che ne preservano il profumo e le qualità organolettiche nutrizionali.

Lo sapevate che…

L’olivicoltura è praticata nella provincia di Bari fin dall’età neolitica. La sua importanza economica e commerciale fu riconosciuta durante l’impero romano ed ebbe nuovo slancio in epoca medioevale.

La Coratina o Racioppo (il nome più antico) è una pianta di ulivo molto longeva che può vivere anche mille anni e si caratterizza per la chioma folta e per il frutto dalla forma ellittica, appuntita all’estremità. Il colore dell’oliva “Coratina” è verde con riflessi dorati e durante la fase di maturazione vira al viola melanzana.

La maturazione è tardiva rispetto alle altre varietà ed avviene tra novembre e gennaio.

Presente su tutto il territorio della Puglia, ma soprattutto diffusa nelle campagne di Corato – Andria – Canosa, la Cultivar Coratina produce un olio con piacevoli sensazioni di foglia e carciofo.

Il gusto amaro e piccante è dovuto all’alta concentrazione di oleuropeina e all’alto tenore di polifenoli che assicurano una elevata conservazione e sono potenti antiossidanti, molto utili alla nostra salute, perché rallentano i processi di invecchiamento del nostro apparato circolatorio e ci aiutano a vivere meglio.

Il principale acido grasso presente nella misura del 70/80% nell’Olio Extravergine di Oliva ottenuto dalla varietà Coratina è l’acido oleico, è monoinsaturo e per questa caratteristica aiuta a ridurre i livelli di LDL (che è il colesterolo dannoso per l’organismo).

È un olio con bassi valori di perossidi e acidità (max 0,5%) e per queste ragioni la Coratina è ritenuta una Cultivar di pregio.

Filare di piante leguminose verdi al tramonto, con luce calda che entra tra le foglie

Anche i nostri Legumi Secchi Granoro Dedicato sono frutto di un accordo di produzione con gli agricoltori pugliesi, sulla scia del progetto di filiera della Pasta Granoro Dedicato prodotta con solo grano duro di Puglia.

Per questa linea di prodotti garantiamo la tracciabilità di filiera 100% Puglia, dalla semina fino al prodotto finito e ci avvaliamo della solida esperienza dei nostri agricoltori.

Curiosità

Un tempo, i legumi erano considerati “la carne dei poveri” per il loro alto contenuto proteico e il costo inferiore rispetto alla carne. Oggi, rivalutati, sono uno degli alimenti più importanti della dieta mediterranea, ricchi di fibre, carboidrati e proteine, e poveri di grassi.
Grazie al loro basso indice glicemico, i legumi sono ideali per ogni età e possono essere consumati quotidianamente.

Con i Ceci e le Lenticchie, la linea Granoro Dedicato valorizza i sapori autentici della Puglia, riscoprendo e sostenendo la produzione dei legumi coltivati nella zona dell’Alta Murgia con l’obiettivo di preservare la tipicità e la biodiversità di questa terra, difendendo un patrimonio di sapori e cultura.

Cartello '100% Puglia' del progetto Granoro Dedicato in mezzo al grano

DEDICATO “INTEGRALE”:

Granoro Dedicato Integrale è ottenuta esclusivamente da grano duro coltivato in Puglia, trasformato in semola attraverso un processo di macinazione lenta del chicco integro, a basso tasso di raffinazione e ad alta valenza tecnologica, che ne preserva le proprietà nutrizionali e le fragranze naturali.

L’unica pasta a filiera corta con grano di Puglia…ricca di fibre che conserva la stessa proporzione di crusca, germe ed endosperma presente nella cariosside di origine.

DEDICATO “ALL’UOVO”:

Le caratteristiche delle migliori Semole di grano duro di filiera 100% Puglia si fondono armoniosamente con quelle delle Uova di qualità.
Le Uova fresche di categoria A* provengono da galline allevate a terra in Italia e alimentate solo con mangimi vegetali.
*Categoria A: uova fresche di prima qualità private del guscio e sottoposte a processo di pastorizzazione.

DEDICATO “GLI SPECIALI” E “LE GRANDI SPECIALITA’”

Una linea d’eccellenza che racchiude i formati della tradizione culinaria del sud Italia, trafilati al bronzo, ottenuti da una miscela di Semole di grano duro di filiera 100% Puglia, con un processo produttivo lento e un’essiccazione dolce.

Con la scelta di utilizzare Solo Grano Duro di Puglia, coltivato e trasformato in un raggio di 150 km e la riduzione dell’utilizzo della plastica, in media del 35% per ogni confezione, Granoro abbatte l’impatto ambientale della propria produzione.

DEDICATO “LE SPECIALITÀ DI GRANO ARSO”:

Le Specialità di Grano Arso Granoro Dedicato sono prodotte con semola di grano duro e farina di grano arso 100% pugliesi.

Rappresentano il massimo della qualità, grazie alla trafilatura al bronzo e al processo di lenta essiccazione, che conferiscono alla pasta una consistenza ruvida e un sapore autentico, tipico della tradizione culinaria pugliese e in particolare del Tavoliere.

Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0