CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
E non ditemi che siete tra quelli che utilizzano il cous cous solo in estate e solo per portare in tavola piatti a base di verdure! Eh no eh perché vi assicuro che il Cous cous dolce al profumo di arancia con frutta secca e yogurt è una vera leccornia ed è perfetto da portare in tavola sia come dolce di fine pasto sia per iniziare la giornata con una colazione davvero energetica.
Il Cous Cous Granoro è prodotto con semola di alta qualità, ottenuta da grano duro coltivato in Italia.
Il suo colore è intenso, il granello è irregolare, proprio come quello fatto a mano ed ha una granulometria “media”, più piccola rispetto a quelli comunemente in commercio.
Prima di tutto ci occupiamo del cous cous.
Quindi pesiamo i 160 gr e lo poniamo in una ciotola larga e bassa.
Scaldiamo in un pentolino 240 gr di acqua e all’interno sciogliamo lo zucchero di canna.
Non appena sarà in ebollizione versiamo l’acqua sul cous cous e copriamo la ciotola con della pellicola oppure un coperchio.
Lo lasciamo riposare per il tempo indicato sulla confezione. In genere va dai 2 ai 5 minuti.
Non appena avrà raddoppiato il suo volume lo sgraniamo con una forchetta oppure con le mani.
Profumiamo con la scorza di arancia.
Trituriamo i datteri, i fichi, le mandorle e i pistacchi.
Mescoliamo tutto al cous cous e aggiungiamo anche il succo di mezza arancia.
Mescoliamo allo yogurt un cucchiaino di miele.
Con l’aiuto di un coppa pasta formiamo delle mono porzioni di cous cous dolce al profumo di arancia e decoriamo con un po’ di yogurt, del ribes rosso e delle foglioline di menta.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: