CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
La stagione è perfetta per portare in tavola piatti leggeri, colorati e molto gustosi.
Primo tra tutti c’è il cous cous un piatto che rispecchia queste caratteristiche e molto spesso ci piace mangiare anche freddo.
La cosa interessante è che lo troviamo anche nell’ assortimento della linea Granoro.
Il cous cous Granoro ottenuto da grano duro coltivato in Italia, è caratterizzato da un basso valore di umidità che ne permette una lunga conservazione, inoltre per il metodo di produzione è fortemente idroscopico, per cui durante la cottura o il rinvenimento assorbe molta acqua (o latte o brodo) con un’alta resa, perché triplica il suo volume.
Insomma Granoro non smette mai di stupirci.. proviamo ad assaggiarlo insieme?
Laviamo le zucchine le spuntiamo e le tagliamo a cubetti.
Procediamo anche con la melanzana tagliandola prima a fette e poi a cubetti.
Laviamo il peperone, lo tagliamo a metà eliminiamo i semi interni e la parte più bianca e poi anche questo lo riduciamo in pezzi piccoli.
In una padella scaldiamo lo scalogno affettato in un fondo di olio extra vergine di oliva.
Aggiungiamo gli ortaggi e li lasciamo cuocere aggiungendo un paio di mestoli di acqua di cottura e coprendo con un coperchio.
Controlliamo la cottura, regoliamo con sale e un pizzico di peperoncino e lasciamo da parte.
Scottiamo i gamberi scongelati in una padella antiaderente con un pizzico di sale e un filino di olio.
Versiamo il cous cous in una casseruola bassa e larga, aggiungiamo 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva ed amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo 240 gr di acqua bollente salata e copriamo con un coperchio lasciando riposare per 5/7 minuti.
Trascorso il tempo indicato sgraniamo bene il cous cous con una forchetta o meglio ancora con le mani.
Disponiamo il cous cous in una coppa capiente ed aggiungiamo gli ingredienti quindi gli ortaggi, i gamberi e un cucchiaio di curry.
Mescoliamo ancora bene tutto e sistemiamo su un piatto da portata.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: