CARRELLO
- No products in the cart.
Subtotale:
0,00 €
Spedizione gratuita per ordini a partire da 50,00 €
Un finger food che sorprenderà i vostri ospiti per la presentazione e per il sapore!
Un goloso ripieno di mozzarella e ricotta avvolto da un pacchero croccante della Linea delle Specialità di Attilio, dedicata al Sig. Attilio Mastromauro, fondatore del Pastificio Granoro, da cui prende il nome.
Una linea pregiata, di formati di pasta trafilati al bronzo, prodotti con semole di grano duro di qualità superiore e ed una essiccazione dolce e molto lenta.
Vi ho convinti a provarli?
Qui sono andati davvero a ruba!
Prepariamo subito il sughetto quindi trituriamo finemente lo scalogno e lo facciamo appassire con un po’ di olio.
Non appena dorato aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo tagliamo finemente la mozzarella, la mettiamo in una ciotola.
Uniamo alla ricotta e al cucchiaio di latte.
Aggiungiamo il pizzico di sale il formaggio e il pizzico di pepe e mescoliamo il tutto per bene.
Cuociamo i paccheri in acqua e sale.
Li scoliamo non appena al dente.
Li poggiamo su un canovaccio così da farli asciugare.
Riempiamo i paccheri di composto di ricotta
Prepariamo la panatura e quindi sbattiamo in un piatto le uova insieme ad un pizzico di sale e al cucchiaio di latte.
Passiamo ogni pacchero prima nell’uovo e poi nel pangrattato
Scaldiamo l’olio e friggiamo il pacchero fino a completa doratura.
In alternativa possiamo cuocerlo in forno già caldo a 180 gradi per circa 20 minuti.
Serviamo i paccheri su un fondo di pomodoro e completiamo con una foglia di basilico e un po’ di formaggio grattugiato.
Pastificio Granoro informa i propri consumatori e lettori che, a seguito delle verifiche e degli accertamenti effettuati dagli organi competenti, è stata revocata la notifica di allerta e il provvedimento di ritiro riguardante la Passata di datterini a marchio GRANORO DEDICATO (lotto M214) con termine minimo di conservazione (TMC) 31/12/2026.
La revoca è stata disposta dalla Regione Puglia (nello specifico dal Dipartimento promozione della salute e del benessere anuimale), che ha confermato l’assenza di criticità dopo gli approfonditi controlli effettuati.
Granoro ribadisce il proprio impegno costante nel garantire la sicurezza, la qualità e la tracciabilità dei propri prodotti, valori che da sempre rappresentano la nostra identità e la nostra missione quotidiana.
Si allega provvedimento di revoca notifica di allerta e ritiro Passata di Pomodorini Lotto LM214 – TMC 31/12/2026
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti.
L’esame ha consentito di accertare quanto segue: