Rigatoni-con-agretti-pesce-spada-e-pomodorini-al-forno

Rigatoni con agretti pesce spada e pomodorini al forno

Nunzia Bellomo
Le ricette di Nunzia Bellomo

Ecco finalmente gli agretti in tavola!
Li conoscete?
Gli agretti sono una verdura ricca di  proprietà nutritive caratterizzata da una importante presenza di acqua, di fibre e di minerali, primo tra tutti il potassio.
Ma voi li chiamate agretti o barba di frate?
Alla fine non credo cambi nulla ma quello che fa la differenza invece è la scelta della pasta.
Come sempre io scelgo Granoro e oggi sono in tavola i Rigatoni della linea Dedicato realizzati con grano 100% pugliese.
Una pasta essiccata lentamente e trafilata al bronzo, che conserva tutto il profumo del grano della mia terra.

20′
20′
Principiante

Che cosa serve

  • 320 gr Rigatoni Granoro

Come si prepara

  1. Laviamo i pomodorini e li tagliamo a metà.
    Li sistemiamo sulla leccarda da forno con sotto la carta da forno.

  2. Condiamo con sale, pepe, olio extra vergine di oliva, aromi vari e un po’ di zucchero a velo e inforniamo a 180 gradi per circa 20 minuti.

  3. Nel frattempo puliamo gli agretti eliminando le parti di terreno per bene.

  4. Li passiamo in acqua e sale per due minuti di orologio.

  5. A questo punto  in una padella facciamo un fondo con olio e lo spicchio di aglio.

  6. Non appena caldo prendiamo li agretti e li facciamo cuocere ancora in padella coprendo con un coperchio per altri 10 minuti e aggiungendo eventualmente un mestolo di cottura (devono restare al dente).

  7. A questo punto aggiungiamo anche il pesce spada a cubetti.

  8. Sfumiamo con un po’ di vino bianco.

  9. Dopo aggiungiamo il sale e il pepe.

  10. Cuociamo i rigatoni e non appena al dente li spostiamo in padella insieme agli altri ingredienti.

  11. Togliamo dal fuoco ed aggiungiamo anche i pomodori appena sfornati.

  12. Mescoliamo bene e portiamo in tavola.

seleziona una ricetta in base al formato

le più recenti

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0