Trafilatura Ruvida

Tra i tanti formati e linee, Granoro produce anche quelli prodotti con trafilatura ruvida, in gergo “al bronzo”, conformi alla disciplina dei materiali a contatto con gli alimenti (reg. CE 1935/04).

Da trafilatura al bronzo a trafilatura ruvida

Granoro ha sostituito la dicitura “trafilatura al bronzo” con “trafilatura ruvida” nelle etichette della propria pasta, poiché la ruvidezza è la sua caratteristica.

Le trafile oggi utilizzate per la produzione della pasta, nel pieno rispetto delle regole in vigore, non sono in bronzo bensì in leghe metalliche come rame e alluminio, oppure bronzo e alluminio per i masselli o supporti. Per gli inserti si utilizza l’ottone, più resistente nella fase di estrusione rispetto al bronzo.

Per la trafilatura liscia, classica, si usano trafile con inserti in teflon.

CARRELLO
  • No products in the cart.
logo granoro
richiamo precauzionale Passata di DATTERINI GRANORO lotto m214 scadenza 31/12/2026
possibile presenza corpo estraneo.
AGGIORNAMENTO ALLERTA DEL 06/08/2025
Granoro informa che “In data 04 agosto 2025, presso il Dipartimento Provinciale di Bari dell’ARPA PUGLIA, si è tenuto l’esame ufficiale del reperto oggetto di segnalazione e di campioni rappresentativi del medesimo lotto, acquisiti nel corso delle verifiche svolte in collaborazione con le autorità competenti. L’esame ha consentito di accertare quanto segue:
  • all’interno dei campioni analizzati non è stato rinvenuto alcun corpo estraneo alla passata di datterini;
  • la bottiglia oggetto della segnalazione si presentava già aperta al momento dell’esame e conteneva un frammento vitreo che, per forma, spessore e tipologia di zigrinatura di fondo, è risultato non compatibile con il contenitore originario del prodotto Granoro;
  • gli elementi riscontrati fanno ragionevolmente escludere un’origine produttiva del frammento vetroso rinvenuto e non evidenziano difetti riconducibili alla nostra filiera produttiva o ai materiali utilizzati.”
Invito Granoro per il Cibus 2024, padiglione 05 stand M 016
0